Nobile di Parma nasce da un progetto dell’ Azienda Agricola Salti Del Diavolo di Casaselvatica, frazione del piccolo comune di Berceto, in Provincia di Parma.
L’azienda ha inserito la cultivar Pero Nobile in un’area in cui si trovano ancora vecchi peri e dove gli anziani si ricordano di quanto questo frutto fosse presente sulle tavole e apprezzato durante gli inverni
L’azienda agricola Salti Del Diavolo è attenta alla Biodiversità : nel suo frutteto oltre alla Pera Nobile si coltivano mele di varietà antiche , come la Mela Musona, la Mela Rosa, la Mela Ruggine e una varietà autoctona di Susina.
Il lavoro nel frutteto segue il disciplinare biologico: questo aspetto insieme alle condizioni difficili del territorio, che non consente la meccanizzazione del lavoro e impedisce l’ingresso in campo in molti periodi dell’anno , influisce in modo importante sulla resa delle coltivazioni.
Ecco perché assaporare Nobile di Parma significa entrare in contatto con un piccolo e raro frammento di storia e cultura.